Estetica e salute
Esiste una relazione tra lo stato di salute e il fattore estetico. Nel momento in cui si raggiunge un benessere psico-fisico si trova anche un equilibrio dal punto di vista estetico.
Ci sono determinati fattori che possono ripercuotersi negativamente a livello estetico, come lo stress e fattori legati al sovrappeso e all’obesità. Per questo motivo, scelte alimentari sane possono dare un contributo alla realizzazione di un corpo armonico e longevo. Specifici protocolli nutrizionali possono essere adottati per favorire la disintossicazione e depurazione del corpo.
Determinati inestetismi della pelle, quali la cellulite e la ritenzione idrica, sono problematiche complesse che necessitano un adeguato inquadramento clinico-nutrizionale in correlazione con la presenza di fattori predisponenti, tra cui l’accumulo di tessuto adiposo e di tossine, la cattiva circolazione e le disfunzioni ormonali.
- Anemie
- Disordini endocrini e metabolici
- Disordini cardiovascolari
- Disordini epato-biliari
- Disordini del tratto urinario
- Disordini respiratori
- Disordini gastrointestinali
- Disordini della deglutizione
- Allergie alimentari
- Intolleranze alimentari
- Patologie della cute
- Nutrizione e cancro
- Patologia post operatoria
- Artrosi e artrite
- Patologie del sistema muscolare
- Patologie neurologiche
- Malattie rare
- Nutrizione enterale e parenterale
- La dieta che infiammaLa dieta occidentale induce disbiosi intestinale e promuove un’infiammazione della pelle e delle articolazioni simile alla psoriasi.