NEWS

alimenti_buoniAlimenti buoni e sani
La sostituzione di alimenti meno salutari con noci e frutta secca può ridurre il rischio di obesità e delle malattie croniche correlate.
mar 28 marzo 2023
gravidanza_micronutrientiGravidanza e micronutrienti
I micronutrienti consumati in quantità eccessive o squilibrate durante la gravidanza possono aumentare il rischio di malattie metaboliche nella prole
mar 28 marzo 2023
intestino_dietaIntestino a dieta
L'intervento dietetico mirato che utilizza diete di riduzione o esclusione per intolleranza/malassorbimento alimentare ha ridotto l'infiammazione
mar 28 marzo 2023
endometriosi_dietaEndometriosi: quale dieta?
Una dieta ricca in fibre, antiossidanti e vitamina D può avere effetti utili nella prevenzione e nel trattamento dell’endometriosi
mar 28 marzo 2023
comportamenti_dipendenzeComportamenti alimentari simili alle dipendenze
Il questionario AEBS rappresenta uno strumento psicometrico valido per misurare la presenza di modelli comportamentali alimentari simili a dipendenza
mar 21 marzo 2023
mal_di_testa_chetoMal di testa: si previene con la chetogenica
La dieta chetogenica, oltre ad avere effetti positivi sulla composizione corporea, è un possibile trattamento preventivo efficace per l'emicrania
mar 21 marzo 2023
adolescenti_sport_dcaAdolescenti, sport e DCA
Gli adolescenti dovrebbero diventare una popolazione prioritaria per gli interventi riguardanti la prevenzione e il controllo dei disturbi alimentari
mar 21 marzo 2023
soluzione_per_voraciLa soluzione per i voraci
Le verdure a inizio pasto riducono la glicemia e i livelli di insulina postprandiale indipendentemente dalla velocità di alimentazione
mar 21 marzo 2023
riconoscere_dcaRiconoscere i DCA
È fondamentale considerare vantaggi e limiti degli strumenti per valutare la sintomatologia DCA in base agli obiettivi e all'identità della persona
mar 14 marzo 2023