Sclerodermia
Il termine “sclerodermia” deriva dal greco antico e significa letteralmente “pelle dura“. Il nome si riferisce, comunemente, a una malattia autoimmune caratterizzata da un ispessimento cutaneo, presente in zone più o meno ampie del corpo, causato dall’accumulo di tessuto connettivo fibroso. È possibile anche il coinvolgimento di organi interni.
Si distinguono, infatti, due forme di sclerodermia:
- sclerodermia localizzata, che riguarda solo la pelle;
- sclerodermia sistemica (sclerosi sistemica), che può colpire gli organi interni e influenzare la circolazione del sangue.
I disturbi causati dalla malattia variano a seconda delle aree colpite.
La causa della sclerodermia localizzata e della sclerosi sistemica è sconosciuta.
In entrambe si verificano:
- un’iperattività del sistema di difesa dell’organismo (sistema immunitario), che aggredisce le cellule del corpo (autoimmunità) anziché colpire, come avviene normalmente, solo componenti estranei quali, ad esempio, virus e batteri;
- infiammazione;
- danni alle cellule che formano il rivestimento interno dei vasi sanguigni (vasculopatia);
- aumento della deposizione di collagene, una proteina che costituisce il tessuto connettivo, con conseguente irrigidimento e ispessimento delle aree colpite.
La sclerodermia localizzata non è una malattia mortale ma può causare notevoli disagi per i cambiamenti che determina all’aspetto della pelle arrivando, a volte, a determinare la comparsa di deformità del viso e degli arti.
La malattia sistemica può essere lieve oppure molto grave e provocare complicazioni potenzialmente mortali.
Diagnosi e cura
I medici specialisti di riferimento per l’accertamento (diagnosi) e la cura della malattia sono il reumatologo e l’immunologo; tuttavia, a volte a scoprirla sono il dermatologo o lo pneumologo.
Non esistono cure (terapie) risolutive per la sclerodermia, ma i disturbi (sintomi) possono essere ridotti o eliminati con cure farmacologiche e non.
Le cure sono specifiche in funzione che si tratti dell’una o dell’altra.
- Sclerodermia localizzata
Infatti, alcune terapie per la sclerodermia localizzata sono locali e prevedono l’uso di creme specifiche; solo in alcuni casi si interviene chirurgicamente per ridurre eventuali deformità.
- Sclerosi sistemica
Lo scopo delle terapie nella sclerosi sistemica è di:
- alleviare i sintomi,
- prevenire il peggioramento della malattia,
- individuare e curare eventuali complicazioni come, ad esempio, l’ipertensione polmonare,
- aiutare a mantenere l’uso delle parti colpite (ad esempio le mani).
È necessario controllare regolarmente la pressione del sangue ed effettuare i controlli periodici per monitorare eventuali complicanze.
È consigliabile ricorrere alla fisioterapia e a sedute di allungamento dei muscoli (stretching) per migliorare la mobilità articolare, stare a riparo dal freddo e massaggiare mani e piedi.
Il medico può proporre al malato trattamenti più recenti, come la terapia laser e la terapia fotodinamica, che sono attualmente in fase di sperimentazione, e possono migliorare la qualità della vita.
- La capillaroscopia e il futuroLa capillaroscopia ungueale potrebbe essere un promettente biomarcatore nella SSc, con importanti implicazioni cliniche per la sua gestione.Giornata dedicata alla sclerodermia: il Misericordia all’avanguardia per la cura della malattiaIl Servizio Ambulatoriale di Reumatologia dell’ospedale Misericordia è un punto di riferimento per la diagnostica e cura della Sclerodermia.Sclerosi sistemica e microbioma gastrointestinaleLa dieta a basso contenuto di FODMAP non ha mostrato effetti benefici nelle alterazioni del microbioma osservate nei pazienti con sclerosi sistemica