Gastropatia da reflusso biliare
Il reflusso biliare consiste nella risalita della bile nello stomaco e, in alcuni casi, nell’esofago; spesso il disturbo si accompagna a reflusso gastroesofageo.
	
ll reflusso biliare e il reflusso gastroesofageo sono due condizioni patologiche diverse, sebbene i sintomi provocati siano molto simili e spesso indistinguibili. Non è raro, inoltre, che entrambi i tipi di reflusso sussistano nello stesso individuo.
I segni e i sintomi tipici del reflusso biliare sono:
- dolore nella parte superiore dell’addome;
 - bruciore di stomaco frequente;
 - nausea;
 - vomito con presenza di una sostanza giallo-verde;
 - tosse e raucedine;
 - perdita di peso non voluta.
 
Quando questi sintomi persistono è bene rivolgersi al proprio medico.
                Sei un operatore della salute?            
            
        VEDI ANCHE
- Aerofagia e gastropatia iposecretiva
 - Colite ulcerosa
 - Diverticolosi
 - Diverticoli esofagei
 - Emorroidi
 - Ernia iatale
 - Esofagite da reflusso
 - Ileite terminale o Morbo di Crohn
 - Ulcera gastrica
 - Ptosi gastrica
 - Sindrome dell’intestino irritabile (IBS)
 - Disbiosi intestinale
 - Reflusso gastroesofageo
 - Celiachia
 - Mantenimento del microbiota
 
Servizi

							

