I principi nutritivi e le loro funzioni
I principi nutritivi derivano dalla digestione degli alimenti, svolgono diverse funzioni, garantendo il mantenimento del benessere dell’organismo.
	
L’atto di alimentarsi è un bisogno naturale, biochimico e serve per sostenere le funzioni vitali dell’organismo. I meccanismi che sottendono a questo atto sono complessi e prendono il nome di digestione.
Durante il processo della digestione, i principi alimentari si trasformano in principi nutritivi:
Il metabolismo dei carboidrati, proteine e lipidi fornisce all’organismo l’energia necessaria al suo corretto funzionamento.
La corretta alimentazione necessita dell’apporto di tutti i nutrienti, organici e inorganici, provenienti da molteplici fonti alimentari.
Una dieta varia ed equilibrata è alla base di uno stile di vita sano e garantisce l’apporto di tutti i nutrienti necessari per un buon sviluppo e mantenimento del benessere dell’organismo.
                Sei un operatore della salute?            
            
        Servizi
Parliamo di ...
ULTIME NOTIZIE
     Cucinare fa dimagrireCucinare attivamente i pasti prescritti con la dieta per la gestione del peso può migliorare il dimagrimento. Cucinare fa dimagrireCucinare attivamente i pasti prescritti con la dieta per la gestione del peso può migliorare il dimagrimento. Arachidonico contro Covid?Una proposta da considerare Arachidonico contro Covid?Una proposta da considerare Più leggeri, ma con il ferro a postoQuanti pazienti sono in carenza di ferro? Ebbene, la perdita di peso, in coloro che sono sovrappeso o obesi, contribuisce a ripristinare l’omeostasi d... Più leggeri, ma con il ferro a postoQuanti pazienti sono in carenza di ferro? Ebbene, la perdita di peso, in coloro che sono sovrappeso o obesi, contribuisce a ripristinare l’omeostasi d... Tipo di proteina alimentare, animale vs vegetale, sul rischio cardiometabolicoI diversi tipi di proteina, animale e vegetale, possono impattare diversamente sul rischio cardiovascolare. Tipo di proteina alimentare, animale vs vegetale, sul rischio cardiometabolicoI diversi tipi di proteina, animale e vegetale, possono impattare diversamente sul rischio cardiovascolare.

 
							





