Biochimica e fisiologia della nutrizione

La biochimica e la fisiologia studiano le reazioni chimiche e il funzionamento degli organismi viventi.
Biochimica e fisiologia della nutrizione

Per poter nascere, crescere e svilupparsi, l’uomo e tutti gli altri organismi viventi hanno la necessità di utilizzare l’energia offerta dall’ambiente circostante.

L’organismo umano è in grado di convertire gli alimenti nei suoi costituenti e da questi trarre l’energia necessaria per poter affrontare una determinata attività.

La biochimica si occupa dello studio della materia vivente e analizza le reazioni chimiche che consentono la trasformazione della materia (ad esempio, una mela) nei suoi componenti più semplici (ad esempio, gli zuccheri, detti anche glucidi).

La fisiologia è la scienza che studia il funzionamento degli organismi viventi (ad esempio, si occupa di comprendere come logli zuccheri presenti nella mela vengano assorbiti e utilizzati dal corpo).

Sei un operatore della salute?

Condividi su :
Servizi
Parliamo di ...
ULTIME NOTIZIE
  • Un dolce tira l’altro
    Le diete ricche di zuccheri, sale e grassi alterano la percezione del gusto, riprogrammando in modo persistente i neuroni sensoriali.
  • mmima-digiuno vs ipocalorica
    Mima-digiuno o dieta ipocalorica?
    La dieta che imita il digiuno è stata promossa per ottenere cambiamenti metabolici e variazioni della composizione corporea simili al digiuno.
  • niente grassi e carboidrati
    Sazi a dieta
    Le diete ad alto contenuto di grassi e/o carboidrati compromettono la stimolazione del nervo vago e i meccanismi di regolazione di fame e sazietà.
  • gustatevi_feste
    Gustatevi le Feste
    L'aumento della termogenesi indotta dalla dieta dovuta alla durata della degustazione e della masticazione del cibo può prevenire l'obesità.