Dieta iperproteica-ipoglucidica
La dieta iperproteica-ipoglucidica è caratterizzata da ridotto consumo di carboidrati ed elevato apporto di proteine, con l’obiettivo di un calo ponderale di peso.
La dieta iperproteica e ipoglucidica è caratterizzata da un ridotto consumo di carboidrati abbinato a un elevato apporto di proteine e grassi.
La quantità di proteine necessarie all’organismo viene stabilita sulla base del peso corporeo, e dipende anche dalla frequenza dell’attività fisica e dallo stato generale di salute del soggetto.
Il dietologo, biologo nutrizionista o dietista sono le figure mediche abilitate a proporre un piano alimentare iperproteico e ipoglucidico con l’obiettivo di calo ponderale e ricomposizione corporea.
Sei un operatore della salute?
Servizi
ULTIME NOTIZIE
- Diabesità sotto controlloLa dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico è uno strumento terapeutico per i pazienti con obesità e diabete di tipo 2.Dimagrire riducendo grassi e zuccheriUna dieta a basso indice glicemico e a ridotto contenuto di grassi aiuta a controllare il peso e abbassare il colesterolo e i trigliceridi nel sangue.La chetogenica in pazienti obesi e diabeticiDiete chetogeniche e VLCKD una strategia per supportare la perdita di peso, il controllo glicemico e la riduzione dell’uso di farmaci.Utilizzo clinico delle diete chetogenicheLe diete a basso contenuto di carboidrati hanno effetti positivi in vari modelli sperimentali di molte patologie.