NEWS
Gestione del microbiota intestinale e dell’osteoartrosiUn consenso esperto della società europea per gli aspetti clinici ed economici dell'osteoporosi, dell'osteoartrosi e delle malattie muscoloscheletrich...
Tipo di proteina alimentare, animale vs vegetale, sul rischio cardiometabolicoI diversi tipi di proteina, animale e vegetale, possono impattare diversamente sul rischio cardiovascolare.
Accetta la sfidaLa dieta chetogenica ha dimostrato da molti anni grandi successi nella terapia dell’obesità.
Risposte postprandiali al cibo e nutrizione di precisioneLa personalizzazione della terapia alimentare passa attraverso la genetica, ma non solo… ecco perché la diagnostica è la base per una dieta efficace e...
Treonina e triptofano: meglio assumerne pochi?Una dieta a basso contenuto, ma non priva, di treonina e triptofano riduce il rischio di obesità e diabete di tipo 2.
Menopausa, più peso. Come gestirla?In pre-menopausa è importante avere una composizione corporea sana, una maggiore aderenza alla dieta mediterranea, evitando il tabacco.
Un metabolita minore con grande efficaciaIl 3-idrossibutirrato, un corpo chetonico prodotto dall’organismo a seguito di digiuno o dieta chetogenica, possiede un gran numero di effetti benefic...
Influenza della genetica nella risposta alla dietaUna restrizione energetica induce adattamenti del dispendio energetico a riposo e dell'attività fisica in relazione alla predisposizione genetica
Rischio cardiovascolare post quarantenaDopo la quarantena, è d’obbligo un'azione a sostegno di una dieta sana e di un'attività fisica per incoraggiare il ritorno a un buon stile di vita
