NEWS
Nutrire la luciditàLa manipolazione acuta della nutrizione può influenzare il processo decisionale rischioso, modulando gli aminoacidi plasmatici e quindi i neurotrasmet...
Bisogna difendersiPer mantenere l'omeostasi immunitaria dell'ospite, la microflora intestinale esercita spesso una funzione immunoregolatrice che non può essere ignorat...
AGEs cutanei, ottimi markersI prodotti finali della glicazione avanzata, misurati con autofluorescenza cutanea, sono un fattore di rischio per lo sviluppo di neuropatia diabetica...
Microbiota e AlzheimerL’infiammazione che accelera il processo della malattia di Alzheimer è mediata dal microbiota con effetti regolatori diretti e indiretti.
Le donne ce la fanno!Uno studio ha esaminato l’effetto della dieta chetogenica su fattibilità, sazietà, composizione corporea e salute metabolica nelle donne.
Alimenti semplici, alimenti saniL’assunzione di alimenti trasformati aumenta l’intake di sodio, fosforo, potassio e zuccheri aumentando il rischio di malattia renale cronica.
Curare la disbiosi per curare l’obesitàLa supplementazione con i simbiotici modula il microbiota intestinale aumentando l'abbondanza di specie microbiche potenzialmente benefiche.
Il trattamento metabolico per l’ansiaInterventi nutrizionali specifici possono supportare le terapie farmacologiche e la psicoterapia nel trattamento dei disturbi dell’ansia.
Diabesità sotto controlloLa dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico è uno strumento terapeutico per i pazienti con obesità e diabete di tipo 2.
