NEWS
Curare il microbioma fa bene all’artrite reumatoideLo studio suggerisce che il microbioma intestinale e la prognosi artrite reumatoide sono collegati tra loro.
Chetogenica riduce il cortisoloLa dieta chetogenica a bassissimo intake calorico ha un ruolo importante nella regolazione di cortisolo in caso di obesità e stress.
Il cuore diabeticoLa mancanza di assorbimento del glucosio compromette la flessibilità metabolica e riduce l'efficienza energetica nel paziente con diabete(DM).
Prendersi cura del prezioso microbiotaI probiotici, i prebiotici, i simbiotici e i postbiotici, regolando il microbiota intestinale, favoriscono la gestione delle malattie metaboliche.
Mediterranea: la dieta che disinfiammaL’intervento a lungo termine con il modello della dieta mediterranea potrebbe prevenire le malattie in popolazioni ad alto rischio cardiovascolare.
Indice infiammatorio e BIAUna dieta antinfiammatoria nelle donne in sovrappeso o obese sembra essere associata a FFM e TBW secondo l’analisi di impedenza bioelettrica.
Quando il calciatore deve perdere pesoIn questo studio gli atleti a dieta chetogenica durante la bassa stagione hanno perso massa grassa senza effetti dannosi su forza e massa muscolare.
Intestino e muscolo PsoasLa sindrome dell’intestino irritabile può essere associata all’infiammazione del muscolo ileo-psoas e causare dolore a schiena, anca e inguine.
Cambiamento climatico e obesitàPer ridurre i tassi di obesità la dieta mediterranea è quella che riduce al minimo il consumo di energia e gli sprechi.
