NEWS

Il peso e il ferroTroppo pigri, ma non troppo pesanti!?
Se i bambini italiani vantano il primato europeo per l'obesità, i loro genitori invece forse si salvano. Anzi, gli adulti italiani mostrerebbero, oggi...
gio 19 aprile 2007
Come imbrunire l’adipocitaSoia e obesità
II ruolo delle proteine della soia nell'obesità potrebbe essere benefico e molteplice, in quanto una riduzione del peso, della massa grassa, dei livel...
gio 12 aprile 2007
esami laboratorioMilioni d’italiani a rischio di cirrosi
L'ecografia epatica può essere efficacemente predittiva del rischio cirrotico, specie se in presenza di eccesso di peso, ipertensione, iperglicemia e ...
gio 5 aprile 2007
medici-800x461Sindrome metabolica da diagnosticare
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Firenze ha revisionato i criteri originali fino ad ora utilizzati universalmente per la diagnosi di sindro...
gio 29 marzo 2007
In forma fin da ragazziRagazzi obesi per troppa TV?
Troppa TV bene non fa, a nessuno. Ma sono i ragazzi maschi a risentirne di più, a prescindere dall'assunzione alimentare di grassi
gio 22 marzo 2007
Obesità sarcopenica: prevenzione e trattamentoCalcio e vitamina D per le donne a dieta
Gli integratori i base di calcio e vitamina D potrebbero essere utili e benefici per le donne che intraprendono un programma dietetico restrittivo.
gio 15 marzo 2007
dieta_pre_operatoriaQuando il corpo non ne vuol sapere di perdere peso!
Un recente studio supporta il ruolo della grelina come efficace contromisura per il ripristino del bilancio energetico.
gio 1 marzo 2007
cambiamenti in menopausaSindrome metabolica nelle donne anziane
La misura del rapporto vita-fianchi rappresenta un marcatore fortemente predittivo del rischio cardiovascolare nelle donne anziane con sindrome metabo...
gio 15 febbraio 2007
biotipoLa misura della massa grassa in aria
La pletismografia ad aria, o BOD POD, è indicata per la misura del volume e della densità corporea ed è una metodica non invasiva e di facile impiego ...
gio 8 febbraio 2007