‘Insalatona’: la falsa dieta


Chi pensa di dimagrire mangiando “solo un’insalatona a pranzo”, e un pasto più abbondante la sera: sbaglia di grosso. Come ha spiegato Giuseppe Fatati, presidente dell’ADI in occasione dell’Obesity day.
In effetti le “insalatone” sono diventate di moda, specie tra gli adulti che, per esigenze di lavoro, mangiano al bar almeno 5 pasti la settimana. Tuttavia, conferma Fatati: “Mangiando abitualmente in questo modo si fanno degli errori di base. L’insalata, per il suo valore nutrizionale e il contenuto in fibre, deve essere condita con un filo d’olio e dovrebbe far parte di un pasto”. Continua Fatati: “Tutti o quasi tutti sono convinti che bisogna mangiare di meno e dimagrire, ma all’atto pratico si continuano a seguire modelli comportamentali sbagliati, e per giunta molti sono convinti di essere nel “giusto”. Si mangia al bar a metà giornata: insalatone che galleggiano nell’olio ricche di formaggio, tonno, uova sode, salse a base di uova. Certo è un solo piatto, ma abbondante in condimento e ingredienti ipercalorici vari, oltre all’insalata. “Un vero inganno dietetico” – conclude Fatati. In pratica, chi dice di stare a dieta, e dimagrisce poco rispetto alle aspettative, convinto di mangiare meno o poco con “solo l’insalatona a pranzo” , non pensa alle porzioni e agli ingredienti che, proprio per l’insalatona, equivalgono a un pasto di circa 500-600 Kcal.


- L’alimentazione e la nutrizioneAlimentazione e nutrizione sono concetti complementari; hanno lo scopo di mantenere lo stato di salute, svolgendo un ruolo di prevenzione.