NEWS
Anziani malnutritiUn numero consistente di persone anziane soffre per una masticazione insufficiente, il che si ripercuote con effetto negativo sulle abitudini alimenta...
Atleti: la dieta e la performanceGli atleti si sottopongono spesso a diete per il controllo del peso, ma non tutte appaiono adatte anche a mantenere la loro migliore performance.
Dipendenza da sport: segno di disordini alimentari?Si chiama dipendenza da esercizio fisico e potrebbe nascondere la predisposizione a disordini del comportamento alimentare come bulimia e anoressia ne...
Dieta senza glutine favorisce performance cognitiva nel paziente celiacoIl consumo di alimenti privi di glutine nei soggetti celiaci sembra favorire la performance cognitiva. I risultati da studio pilota australiano.
Eccesso di peso pericoloso quanto il danno da fumoL’obesitá grave determina un rischio complessivo di mortalità pari a quello associato al fumo. L’osservazione da studio americano.
Attenzione alle abbuffate precociI disordini alimentari sembrano più frequenti nelle donne adulte, e se la prima abbuffata è comparsa prima dei 18 anni, aumenta la tendenza verso la b...
Massa grassa corporea: quale strumento per analizzarla?Differenti metodiche sono disponibili per la misura della composizione corporea. Tuttavia la correlazione tra di esse risulta piuttosto scarsa. Quale ...
Dieta antiossidante giova alla sclerosi multiplaUn adeguato apporto dietetico di antiossidanti potrebbe costituire uno dei più importanti fattori ambientali per la prevenzione della sclerosi multipl...
Bioimpedenziometria a multifrequenza: sicura ed affidabile nell’insufficienza cardiacaL’impiego della metodica antropometrica non presenta complicazioni e fornisce simili risultati all’esame DEXA nei soggetti affetti da insufficienza ca...
