NEWS

Obesità, malattia seriaObesità, malattia seria
L'obesità è una malattia ad alto potenziale di mortalità influenzata da una sofisticata interazione tra la genetica, ambiente e altri fattori.
mar 28 giugno 2022
Il cibo ci ha reso umaniIl cibo ci ha reso umani
I cambiamenti genetici spiegano le attuali raccomandazioni sulla distribuzione calorica dei macronutrienti, diverse dai modelli precedenti.
mar 21 giugno 2022
Farine, grani e graneFarine, grani e grane
Il consumo di cereali integrali e fibre svolge una funzione protettiva ed è inversamente associato al rischio di diabete di tipo 2.
mar 21 giugno 2022
La chetogenica nel Long CovidLa chetogenica nel Long Covid
Dopo l’infezione da Covid potrebbe essere raccomandato un approccio nutrizionale basato su dieta chetogenica seguito dalla dieta mediterranea.
mar 21 giugno 2022
Le sane abitudiniLe sane abitudini
Mangiare di notte, mangiare un pasto al giorno e in modo irregolare potrebbe facilitare lo sviluppo della sindrome metabolica.
mar 21 giugno 2022
La BIA in terapia intensivaLa BIA in terapia intensiva
Esiste una correlazione tra parametri di impedenza, fluidi ed esito negativo di una malattia ma sono necessarie ulteriori valutazioni.
mar 14 giugno 2022
La chetogenica che piaceLa chetogenica che piace
La VLCKD, grazie agli effetti positivi a lungo termine sul peso e sul profilo lipidico, è una componente efficace e motivante per i pazienti.
mar 14 giugno 2022
Dieta intermittente o continua?Dieta intermittente o continua?
La restrizione energetica intermittente non sembra essere più efficace della restrizione energetica nel migliore la composizione corporea.
mar 14 giugno 2022
Probiotici aiutano la dietaProbiotici aiutano la dieta
Riducendo il peso corporeo, il BMI e la circonferenza vita, l'integrazione con probiotici è un potente intervento nella gestione dell'obesità.
mar 14 giugno 2022