NEWS
Più liquidi, meno solidiÈ possibile che una bevanda a elevato potere saziante prima dei pasti aiuti a mangiare meno.
L’ipocondriaco campa di piùChi è più preoccupato per la propria salute sembra anche più propenso a cambiare i comportamenti che la mettono a rischio.
Densità del sodio nella dieta: un pericolo per il pesoLa densità del sodio nell’alimentazione potrebbe rappresentare un fattore di rischio per l’obesità indipendentemente dal contenuto in calorie.
Ormoni sessuali e rischio cardiovascolareLe concentrazioni di ormoni sessuali presentano una forte associazione con specifici parametri antropometrici le dinamiche corporee relative all’obesi...
Consumo di pomodoro contro le malattie cardiovascolariE' il licopene del pomodoro che sembra offrire protezione contro le patologie cardiovascolari.
La disbiosi intestinale e la nutrizioneLe infezioni croniche comportano una disbiosi dell’ecoambiente gastrointestinale influenzata anche dall’alimentazione.
Analgesia in obesi non richiede più morfina dei normopesoUno studio retrospettivo dimostra che la risposta analgesica a una dose fissa di morfina non dipende dal BMI
Osteoporosi e obesità: scoperto link geneticoQuattro varianti genetiche potrebbero controllare il disordine osseo e la condizione corporea.
Fruttosio: ecco perché favorisce aumento di pesoA differenza del glucosio, il consumo fruttosio determina un minore flusso sanguigno verso le aree cerebrali che controllano il senso di sazietà ed an...
