I benefici del consumo di carne
Questo è nella sostanza ciò che pensano alcuni ricercatori danesi che, una volta tanto, hanno fatto il punto sui benefici effetti del consumo di carne. Oltre a fattori nutritivi di elevata qualità e disponibilità (ferro, vitamina B12), agli aminoacidi essenziali, la carne offre elementi importanti per la salute umana, spesso trascurati.
Si tratta di aminoacidi e composti bioattivi che possono essere molto importanti per: la prevenzione delle malattie che comportano atrofia muscolare (sarcopenia); la riduzione dell’apporto calorico degli alimenti e per prevenire la sindrome metabolica, il mantenimento dell’omeostasi della pressione sanguigna tramite ACE-inibitori componenti del tessuto connettivo; e il mantenimento della funzionalità dell’ambiente intestinale attraverso nucleotidi e nucleosidi carne-derivati.
Inoltre, la carne potrebbe essere una fonte importante di acido fitanico (o acido 3,7,11,15-tetrametil esadecanoico – acido grasso a catena ramificata che l’uomo introduce nell’organismo solo attraverso il consumo di carni), acidi linoleici coniugati e antiossidanti. Inoltre, dalle ultime evidenze sperimentali, presto sarà possibile ottenere carne modificata in vitro, e questo potrebbe portare a migliori benefici per la salute da prodotti a base di carne commercialmente praticabili e sostenibili.
- I principi nutritivi e le loro funzioniI principi nutritivi derivano dalla digestione degli alimenti, svolgono diverse funzioni, garantendo il mantenimento del benessere dell’organismo.