NEWS

Una sistematica educazione alimentare potrebbe essere la via giusta per ottenere una perdita di peso e mantenerla nel tempo.

Il controllo farmacologico del disordine varia ampiamente tra i soggetti obesi e dipende da meccanismi non necessariamente legati al sovrappeso.

Interventi di liposuzione di ampia portata sugli obesi appaiono associati a miglioramento metabolico e utili nella prevenzione del diabete di tipo2.

L’obesità e l’invecchiamento comportano cambiamenti del tessuto cardiaco a livello molecolare sulla via di segnalazione AMPK dipendente.

Alcuni modelli statistici permettono di stabilire in anticipo il successo degli interventi. Più difficile è invece prevedere il recupero ponderale nel...

Gli interventi di nutrizione artificiale non sembrano efficaci nei pazienti in fase terminale e potrebbero avere effetti avversi.

Le scelte alimentari dei ragazzi con diabete di tipo 1 appaiono associate alla disponibilità di vari cibi, piuttosto che alla preferenza.

L’allergia al latte vaccino, la più frequente allergia alimentare nell'infanzia, sembra giovarsi della desensibilizzazione orale.

Lo studio dell’animale ha rivelato l’esistenza di un particolare tipo di neuroni che controlla il comportamento alimentare e la spesa energetica.