NEWS

La misurazione della composizione corporea attraverso l’esame dell’impedenza bioelettrica dei tessuto può essere impiegata per valutare l’esito del tr...

Una corretta masticazione permette di controllare l'assunzione di cibo e le sensazioni di sazietà.

Quali e quanti aminoacidi (AA) vanno somministrati per massimizzare la risposta, in termini di sintesi proteica, a vari stimoli come l'esercizio fisic...

L’obesità incide negativamente nella funzionalità sessuale dei pazienti. Le donne sono tuttavia più limitate degli uomini.

Alcuni parametri antropometrici e corporei correlano con il rischio del tumore. Così suggerisce un recente studio.

Gli adipociti sarebbero in grado d’immagazzinare energia in eccesso sotto forma di trigliceridi e segnalare i livelli di energia accumulata al cervell...

Il consumo eccessivo di zuccheri semplici, proteine, sale e poca frutta e verdura favorisce la formazione di calcoli renali.

Un recente pubblicazione curata dai ricercatori tedeschi della Heinrich-Heine-University Düsseldorf ha riassunto il ruolo delle cellule del sistema im...

L'Istituto Superiore di Sanità insieme alla Asl 2 dell'Umbria ha presentato le nuove linee guida per la gestione dei disturbi del comportamento alimen...