NEWS

La conoscenza della composizione corporea permette una migliore valutazione della qualità dell'eccedenza o del difetto ponderale, e dello stato nutriz...

La letteratura scientifica indica che circa il 30% delle donne di età inferiore ai 50 anni soffre di alopecia che è il campanello di allarme che indic...

L’attuale prevalenza di obesità negli adolescenti potrebbe essere il risultato degli innumerevoli spot pubblicitari trasmessi in TV e visti ripetutame...

Il consumo di fruttosio è drammaticamente aumentato negli ultimi 30 anni. Gli effetti del consumo eccessivo di fruttosio sulla salute, però, sono anco...

Sembra che bastino solo cinque giorni di dieta ricca di grassi per modificare il metabolismo muscolare provocando insulino-resistenza.

Il pendolarismo attivo è associato a diversi benefici per la salute, ma poco si sa circa la sua relazione causale con l’indice di massa corporea (BMI)...

Una combinazione di parametri dell’accrescimento sembra utile per diagnosticare precocemente la malattia celiaca (CD) nei bambini e negli adolescenti....

Il ruolo della dieta nella fisiopatogenesi della sindrome dell'intestino irritabile (IBS) non è ancora ben chiaro e spesso viene confusa con la sensib...