Cute seborroica
La cute viene definita seborroica quando è caratterizzata da una produzione eccessiva di sebo, ovvero grasso.
	
La cute viene definita seborroica quando è caratterizzata da iperproduzione di sebo (grasso), che generalmente si abbina a svariati inestetismi, come avviene per l’acne.
Caratteristiche della pelle grassa
La pelle grassa può apparire:
- Asfittica, quando sulla pelle compaiono punti neri e comedoni. In questo caso l’abbondanza di sebo nei sacchi follicolari impedisce una corretta lubrificazione cutanea, e la pelle si presenta allora secca e particolarmente spessa.
 - Seborroica, quando i follicoli sono dilatati e assumono il classico effetto “buccia d’arancia”. Quando il sebo diventa abbondante e vi è un aumento della sudorazione si può arrivare a forme infiammatorie come le dermatiti seborroiche.
 
                Sei un operatore della salute?            
            
        Servizi
ULTIME NOTIZIE
    
Chetogenica, anche per la pelleI dermatologi possono fidarsi di prescrivere la dieta chetogenica per prevenire diverse patologie quali acne e complicanze del diabete.
Psoriasi, bene la chetoLa dieta chetogenica a bassissimo contenuto calorico (VLCKD) ha effetti significativi nel ridurre i processi infiammatori nella psoriasi.

							

