Alimentazione per gara
Durante la fase di gara è necessario adeguare gli apporti calorici e di nutrienti al tipo, durata e intensità di attività.
Nel corso di una competizione sportiva l’alimentazione dell’atleta viene adeguata alla durata della gara stessa.
L’obiettivo fondamentale è mantenere costante la performance:
- equilibrare, evitare e compensare brusche variazioni della glicemia;
- idratare l’organismo.
Sei un operatore della salute?
Servizi
ULTIME NOTIZIE
- Quando il calciatore deve perdere pesoIn questo studio gli atleti a dieta chetogenica durante la bassa stagione hanno perso massa grassa senza effetti dannosi su forza e massa muscolare.Il lockdown muove l’acqua negli agonistiLa BIA rileva sottili segnali di spostamento dei fluidi corporei a causa del diverso tipo di allenamento durante il lockdown.Atleti: la dieta e la performanceÈ probabile che sia la dieta prima della gara a fare la differenza nel rendimento, specie per quanto riguarda gli sport intensivi.Atleti: la dieta e la performanceGli atleti si sottopongono spesso a diete per il controllo del peso, ma non tutte appaiono adatte anche a mantenere la loro migliore performance.