Modelli di diete per lo sport

Lo svolgimento dell’attività sportiva deve essere supportato da un’alimentazione che soddisfi i fabbisogni di energia e nutrienti richiesti.
modelli-di-diete-per-lo-sport

Accompagnare l’attività fisica a una corretta e sana alimentazione è cruciale non solo per garantire un ottimale stato di salute agli amatori, ma anche per assicurare, a chi svolge esercizio a elevato impegno fisico e agli sportivi professionisti, i corretti fabbisogni di macro e micronutrienti, funzionali anche all’ottimizzazione della prestazione.

Molte persone ritengono che lo svolgimento di una regolare attività fisica, a livello amatoriale, necessiti di particolari consigli alimentari e/o aumenti di introiti e rapporti dei macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi). In realtà, in caso di allenamenti regolari, fino a 1-2 ore al giorno per 3-4 volte a settimana, è sufficiente rispettare le raccomandazioni generali per una sana alimentazione, adeguare l’introito calorico in base all’intensità dello specifico allenamento e mantenere un rapporto bilanciato tra i macronutrienti.

Per avere dei consigli nutrizionali, che si armonizzino con il proprio stile di vita, è necessario rivolgersi a un dietologo, biologo nutrizionista o dietista.

Sei un operatore della salute?

Condividi su :
Servizi
Parliamo di ...
ULTIME NOTIZIE