Gravidanza

L’alimentazione in gravidanza è importante per la salute della madre e per l’esito positivo della gravidanza. La dieta deve essere varia ed equilibrata.
gravidanza

L’importanza dello stile di vita e delle abitudini alimentari durante la gravidanza e l’allattamento è ampiamente supportata dalla più recente letteratura scientifica.

Rivolgere l’attenzione all’alimentazione in queste fasi delicate è fondamentale; in particolare, il consumo di una dieta varia ed equilibrata sin dal periodo preconcettivo garantisce la salute della madre e assicura un esito positivo della gravidanza.

Tuttavia, il rischio di assunzioni inadeguate di micronutrienti in gravidanza e allattamento è elevato anche nei paesi industrializzati.

Per questo motivo è importante che la futura madre e nutrice sia seguita da uno specialista della nutrizione, dietologo, biologo nutrizionista o dietista, per assicurare che l’alimentazione sia corretta e rispetti le esigenze della madre e del feto.

Sei un operatore della salute?

Condividi su :
Servizi
ULTIME NOTIZIE