Gli alimenti e la loro classificazione
Gli alimenti rappresentano prodotti edibili, con origine e composizione differente da cui dipendono le loro funzioni e classificazioni.
	
Per alimento si intende qualsiasi prodotto edibile che può essere consumato da un essere umano.
Gli alimenti possono essere prodotti:
- non trasformati
- semitrasformati
Gli alimenti si distinguono in base alla loro origine:
- animale
- vegetale
Gli alimenti possono contenere macronutrienti, micronutrienti, altre sostanze d’interesse nutrizionale e sostanze che non hanno rilevanza nutrizionale.
In base alla loro origine e alla composizione, gli alimenti possono svolgere funzioni differenti:
- funzione plastica
- funzione energetica
- funzione protettiva
Gli alimenti si classificano in gruppi alimentari:
- cereali e derivati
- legumi
- ortaggi e frutta
- carni e prodotti derivati
- pesci e prodotti di pesca
- latte e derivati
- uova
- oli e grassi
- dolci
- bevande alcoliche e di altro genere
                Sei un operatore della salute?            
            
        Servizi
ULTIME NOTIZIE
     Menopausa, più peso. Come gestirla?In pre-menopausa è importante avere una composizione corporea sana, una maggiore aderenza alla dieta mediterranea, evitando il tabacco. Menopausa, più peso. Come gestirla?In pre-menopausa è importante avere una composizione corporea sana, una maggiore aderenza alla dieta mediterranea, evitando il tabacco. Omega-3 da aumentare, anche contro il CovidAssociazione tra livelli di assunzione di omega-6 e omega-3, varianti genetiche, stato infiammatorio e risoluzione della malattia Covid-19. Omega-3 da aumentare, anche contro il CovidAssociazione tra livelli di assunzione di omega-6 e omega-3, varianti genetiche, stato infiammatorio e risoluzione della malattia Covid-19. Alimenti semplici, alimenti saniL’assunzione di alimenti trasformati aumenta l’intake di sodio, fosforo, potassio e zuccheri aumentando il rischio di malattia renale cronica. Alimenti semplici, alimenti saniL’assunzione di alimenti trasformati aumenta l’intake di sodio, fosforo, potassio e zuccheri aumentando il rischio di malattia renale cronica. Macronutrienti e obesitàCarboidrati, grassi e proteine interagiscono tra loro per influenzare la salute metabolica ed è quindi necessario un approccio multi-nutriente. Macronutrienti e obesitàCarboidrati, grassi e proteine interagiscono tra loro per influenzare la salute metabolica ed è quindi necessario un approccio multi-nutriente.

 
							


