NEWS
Chetogenica e qualità di vita nei pazienti oncologiciLa dieta chetogenica ha migliorato la qualità della vita e normalizzato il peso corporeo nei pazienti oncologici che hanno partecipato allo studio.
Composizione corporea e gravidanzaLa valutazione della composizione corporea in gravidanza attraverso l’impedenza segmentale è vantaggiosa, in particolare nella tarda gravidanza.
Insieme in rete è meglioIl contributo della nutrizione clinica durante la pandemia di Covid-19 sono stati raccolti in una pubblicazione.
Microbiota a dieta vegUna dieta a base vegetale ricca di cereali integrali, frutta e verdura, come intervento dietetico terapeutico, ha effetti benefici sul microbioma.
Utilizzo clinico delle diete chetogenicheLe diete a basso contenuto di carboidrati hanno effetti positivi in vari modelli sperimentali di molte patologie.
La chetogenica in pazienti obesi e diabeticiDiete chetogeniche e VLCKD una strategia per supportare la perdita di peso, il controllo glicemico e la riduzione dell’uso di farmaci.
La BIA multifrequenza per il grasso visceraleL’analisi impedenziometrica segmentale in multifrequenza fornisce una valutazione fattibile e conveniente dell'adiposità viscerale negli obesi.
Dieta mediterranea sempre vincenteTra tre diete ipocaloriche, la dieta mediterranea induce cambiamenti positivi nella composizione corporea e nel profilo metabolico.
Come predire la steatosi nei bambini con obesitàL’impedenza bioelettrica è uno strumento altamente preciso e risulta un potenziale predittore per la steatosi epatica non alcolica nei bambini.
