NEWS

I grassi trans portano all’ictus
Dai dati del Women's Health Initiative Observational Study, il consumo di acidi grassi trans risulta associato all'evento cerebrovascolare
lun 1 marzo 2010
impedenza per steatosi nei bambiniPiccoli obesi, grandi rischi
In Italia, un bambino su 4 è obeso
ven 26 febbraio 2010
Bia multifrequenzaGrasso viscerale e sottocutaneo misurato tramite ultrasuoni
Le misure ottenute con ultrasuoni migliorano significativamente la predittività delle variabili antropometriche standard: l'ecografia è un metodo val...
mer 24 febbraio 2010
metabolismo_adattamI grassi alterano l’orologio biologico
Nel topo con sindrome metabolica, l'espressione dei geni che regolano il ritmo circadiano è alterata dalla dieta ricca di grassi
mar 23 febbraio 2010
la-composizione-corporeaL’obesità: un fattore chiave di rischio nello sviluppo del Tromboembolismo Venoso
Il tromboembolismo venoso (VTE) è un disordine comune in pazienti ospedalizzati, ma non solo. Il VTE espone al rischio di embolia polmonare, una comp...
mer 17 febbraio 2010
dieta una volta per sempreL’esercizio fisico migliora la BMD e riduce il rischio di cadute
L'attività fisica ha un importante ruolo nella prevenzione delle fratture osteoporotiche.
mar 16 febbraio 2010
sarcopenia con la BIAMedicina di base e trattamento dell’obesità
I medici generici possono contribuire notevolmente alla gestione del sovrappeso specialmente nei casi di pazienti severamente obesi.
mer 3 febbraio 2010
ImageIl contributo dell’obesità alla fragilità cartilaginea
Un recente studio di produzione statunitense ha investigato i principali fattori di rischio per l'osteoartrite sulla base di osservazioni di natura de...
mer 13 gennaio 2010
nichel_webVelocità di alimentazione e controllo dell’appetito
Consumare velocemente i pasti non consente ai mediatori ormonali di svolgere il controllo sul comportamento alimentare
mar 5 gennaio 2010