NEWS

Uno studio caso-controllo è stato condotto in Germania su oltre 1400 donne ponendo a confronto due metodi di misurazione della densità minerale ossea....

Le diete a basso indice glicemico giovano nel lungo termine, migliorando l’omeostasi metabolica e i parametri di composizione corporea.

Il rischio relativo di cancro gastrointestinale in individui obesi è di circa 1,5-2,0 volte che per gli individui di peso normale, con differenze per ...

Alla base dei disordini alimentari di tipo restrittivo, come l'anoressia nervosa, vi potrebbero essere alterazioni nella neurotrasmissione degli stimo...

Contrariamente al suggerimento di consumare frequentemente piccoli pasti, un moderato aumento nel contenuto proteico della dieta risulta più efficace ...

Le persone che assumono più potassio con la dieta presentano un rischio ridotto di infarto, patologie coronariche e cardiovascolari in generale.

Dalle più recenti stime il peso degli italiani è sostanzialmente stabile negli ultimi anni; ma il fenomeno epidemico sta cambiando le sue dimensioni....

Esistono fattori dietetici e comportamentali sui quali sarebbe meglio intervenire precocemente per la prevenzione primaria dell’obesità. Probabilmente...

L’alimentazione riveste un ruolo fondamentale nella prevenzione e patogenesi della sindrome.