NEWS

La capacità di controllare le dinamiche corporee potrebbe dipendere, in parte dalla natura delle risposte cerebrali all’alimentazione.

Un gene dotato di attività regolatoria sull’espressione genica del tessuto adiposo e delle vie di segnalazione dell’insulina potrebbe controllare la s...

È probabile che esista una relazione tra emicrania, sindrome del colon irritabile (IBS), celiachia (CD), e sensibilità al glutine.

L’amminoacido L-arginina interviene nella regolazione di crescita e sviluppo del tessuto adiposo bruno e bianco garantendo protezione contro lo svilup...

L'alimentazione può offrire una moderata protezione contro lo sviluppo e la progressione del disordine.

L'importanza della reciprocità tra il metabolismo lipidico e quello glucidico, durante il digiuno, è discussa in una revisione.

Alcuni evidenze hanno suggerito la possibilità dell’esistenza di un sottotipo di bulimia nervosa (BN) partente da una storia di anoressia nervosa (AN)...