NEWS

L’efficacia della terapia ormonale anti-tumorale risulta attenuate nelle pazienti sovrappeso e obese. Così dimostra un recente studio austriaco.

Dopo i 50 anni, un profilo lipidico salutare è associato ad una condizione psicologica positiva.

Lo stress, l’ansia e la depressione sono stati associati a comportamenti alimentari compulsivi negli scolari delle scuole medie inferiori e superiori,...

La colonizzazione intestinale da parte di un batterio metanogeno intestinale potrebbe essere un fattore causativo dell’obesità. Così suggerisce un rec...

L’obesità è un riconosciuto fattore di rischio per l’infarto miocardico, talmente forte che le informazioni fornite dall’analisi della bioimpedenza co...

In obesi, il cerotto a base di buprenorfina risulta efficace come antidolorifico. Non ci sono quindi differenze di risposta al trattamento analgesico.

Obesità e osteoartrite del ginocchio sono due fra le condizioni croniche più diffuse tra la popolazione e spesso coesistono.

La proteina, secreta dalle cellule adipose, predice l'intensità dell'attacco e la risposta alla terapia. Nuovi orizzonti si aprono in merito ai meccan...

I sintomi tipici della dispepsia funzionale potrebbe nascondere una base alimentare. I grassi sarebbero i principali sospettati.