NEWS

I liquidi influenzano la biaMeglio un succo di frutta o un caffè!?
Malgrado un’apparenza di salubrità, il consumo abituale di succo di frutta può contribuire a un eccessivo consumo di zucchero, un fenomeno tipico dell...
mar 7 ottobre 2014
bia screening bimbiAbitudini familiari e dieta dei bambini
La disponibilità di cibo in casa, la dieta dei genitori, e le abitudini alimentari familiari sembrano giocare un ruolo importante nella qualità della ...
mar 30 settembre 2014
Abbondanza del microbiota e pesoQuando non si riesce a dire di no al cibo
I sistemi Nervoso e Immunitario hanno in comune un gruppo di cellule chiamate dendritiche. Queste nascono dalla cresta neurale embrionale che origina ...
mar 23 settembre 2014
nutrigeneticaObesitá metabolicamente sana: un concetto errato
L’assenza di disfunzioni metaboliche nei soggetti sovrappeso non esclude il rischio di sviluppare il diabete. L’evidenza da studio israeliano.
mer 10 settembre 2014
Anziano e dieta sanaAnziani malnutriti
Un numero consistente di persone anziane soffre per una masticazione insufficiente, il che si ripercuote con effetto negativo sulle abitudini alimenta...
lun 8 settembre 2014
peso_muove_mangiaAtleti: la dieta e la performance
Gli atleti si sottopongono spesso a diete per il controllo del peso, ma non tutte appaiono adatte anche a mantenere la loro migliore performance.
mar 2 settembre 2014
modelli-di-diete-per-lo-sportDipendenza da sport: segno di disordini alimentari?
Si chiama dipendenza da esercizio fisico e potrebbe nascondere la predisposizione a disordini del comportamento alimentare come bulimia e anoressia ne...
mar 5 agosto 2014
artrite_dietaDieta senza glutine favorisce performance cognitiva nel paziente celiaco
Il consumo di alimenti privi di glutine nei soggetti celiaci sembra favorire la performance cognitiva. I risultati da studio pilota australiano.
mar 19 agosto 2014
Stop al fumo senza ingrassareEccesso di peso pericoloso quanto il danno da fumo
L’obesitá grave determina un rischio complessivo di mortalità pari a quello associato al fumo. L’osservazione da studio americano.
mar 5 agosto 2014