Vegetariani, occhio alle ossa


Domenica prossima, 20 marzo, ricorrerà il Meatout Day che dal 1985 in poi è diventata la più grande campagna educativa annuale al mondo dedicata alla rimozione della carne e altro dai nostri piatti.
La dieta a base vegetale, seppur sostenibile per il pianeta, può però non essere completa per noi onnivori per natura. Quali sono i rischi?
Ad esempio, ne possono risentire le ossa, ma solo nelle donne under 55.
Lo studio
L’effetto di una dieta vegetariana sulla salute delle ossa rimane controverso. Una recente revisione retrospettiva ha confrontato i cambiamenti nella densità minerale ossea (BMD) e nel punteggio della trabecolazione dell’osso (TBS) tra donne di mezza età e anziane vegetariane e non vegetariane sottoposte a due esami sanitari generali (T1 e T2) a circa tre anni di distanza l’uno dall’altro.
Nelle donne di età compresa tra 40 e 55 anni, rispetto alle non vegetariane, le vegetariane erano significativamente associate a una maggiore riduzione della BMD della colonna lombare e della BMD del collo femorale dell’anca sinistra nell’intervallo di tre anni.
Al contrario, i cambiamenti nella BMD non erano significativi in nessuna sede nelle donne di età ≥ 56 anni. Inoltre, le variazioni di BMD e TBS nell’intervallo di tre anni non differivano significativamente tra donne vegetariane e non vegetariane di età compresa tra 65 e 90 anni.
Significato clinico
Per le donne di età compresa tra 40 e 55 anni, le diete vegetariane hanno ridotto la quantità ossea, misurata dalla BMD, ma non la qualità ossea, misurata dalla TBS.

Vegani meno infiammati?
Ossa ben nutrite
Diete vegetarianeLe diete vegetariane prevedono l’esclusione di carne e pesce; si distinguono diverse tipologie di diete in base all’eventuale consumo di uova, latte e...
Terapia funzionale in patologia nella donnaPatologie che colpiscono le donne possono essere migliorate dal corretto approccio alimentare e di stile di vita.
Alimentazione vegetale naturale integraleL'alimentazione vegetale naturale integrale si basa sul consumo di alimenti vegetali, non trattati e derivati da coltivazioni biologiche o biodinamich...
