Si perde il peso e anche l’osso
Il mantenimento della salute ossea in età avanzata, è fortemente legato alla dieta , specie per i soggetti che sono stati sottoposti a diete restrittive.
In proposito è stata condotta una revisione dei metodi dietetici più utilizzati per prevenire le malattie legate all’età come malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete e osteoporosi .
Tuttavia, se da un lato la perdita di peso nei soggetti obesi è utile per prevenire e migliorare la sindrome metabolica, dall’altro può portare alla perdita di massa ossea e muscolare. In alcuni studi si è visto che l’assunzione di latte e derivati, nelle versioni magre, ha comportato nei soggetti a dieta restrittiva, una diminuzione della massa grassa senza alcun cambiamento della massa ossea.
E un’aumentata assunzione di vitamina D appariva ampliare questi effetti.
Pertanto gli autori della revisione ritengono che le persone con alto rischio di malattie metaboliche debbano assumere maggiori quantità di latticini magri e di carni di pesce, insieme a frutta, verdura, soia, allo scopo di aumentare l’assunzione di calcio, vitamina D, acidi grassi polinsaturi n-3, proteine, antiossidanti, vitamine e minerali vari, e fibre per la prevenzione del deterioramento delle arterie e delle ossa.
Fonte
[Diet for lifestyle-related diseases to maintain bone health].
- La composizione corporeaLa composizione corporea è correlata allo stato nutrizionale e la sua valutazione è necessaria per progettare interventi dietetici efficaci.OsteoporosiL'osteoporosi è una malattia dello scheletro, caratterizzata da una riduzione della densità ossea, con aumento della fragilità e del rischio fratture....