Obesità e ovaio policistico

Anche la disbiosi contribuisce
Chetogenica in ovaio policistico

Il microbiota è cambiato nelle donne con PCOS rispetto alle donne sane?

Lo studio

Ci risponde uno studio cinese che ha confrontato otto donne PCOS obese (gruppo PO), dieci PCOS non obese (gruppo PN) e nove donne sane di peso normale (controllo) (gruppo C).
Insulina (INS), testosterone (T), ormone follicolo-stimolante (FSH), ormone luteinizzante (LH), estrogeno (E2) e deidroepiandrosterone (DHEA) sono stati rilevati con il test radioimmunologico. L’ormone anti mulleriano (AMH), il glucosio a digiuno e l’emoglobina A1c (HbA1c) sono stati determinati rispettivamente mediante test immunologico di chemiluminescenza, metodo della glucosio ossidasi e HPLC.
La composizione del microbiota intestinale è stata valutata mediante PCR.

I ricercatori hanno rilevato che le donne PCOS presentano livelli di T, LH, LH / FSH significativamente più alti e livelli di FSH più bassi rispetto al controllo (p <0,05).
Il livello di AMH era significativamente più alto nel gruppo PO rispetto al gruppo PN (p <0,05). AMH è un ormone prodotto dalle ovaie legato alla fertilità.
Il gruppo PO ha presentato livelli di insulina a digiuno e punteggi HOMA-IR significativamente più alti rispetto ad altri gruppi.
Per il microbiota, le donne del gruppo PO ha minor varietà di specie e diversità alfa rispetto al gruppo C,  ma maggiore diversità beta rispetto al gruppo PN (p <0,05) e diminuzione dell’abbondanza di generi (principalmente produttori di butirrato).
N.B.
Diversità ALFA= Rappresenta la diversità batterica presente in un determinato campione
Diversità BETA= Rappresenta la dissimilarità batterica tra diversi campioni

L’analisi di regressione ha mostrato che l’abbondanza ridotta di diversi generi era correlata con il testosterone circolante più elevato e con il metabolismo del glucosio alterato.

Significato clinico

Sebbene il campione in studio sia poco numeroso, la PCOS è risultata associata a cambiamenti nella composizione del microbiota intestinale.
L’obesità ha un ruolo guida nello sviluppo del microbiota intestinale disbiotico nella PCOS.

Bibliografia : Yuanjiao Liang, Qi Ming, Jinlan Liang, Yan Zhang, Hong Zhang, Tao Shen

mar 17 marzo 2020
Condividi su :
VEDI ANCHE
ovaio__policisticoOvaio policistico sensibile a stile di vita
La modifica dello stile di vita con dieta ed esercizio fisico è un approccio promettente per le pazienti affette da PCOS e obesità.
mar 8 marzo 2022
intestino e psoasOvaio policistico e dieta
Uno studio italiano enfatizza il ruolo positivo della dieta mediterranea
mar 1 ottobre 2019
Parliamo di ...