Nessun mal di pancia

Microbiota super!
sclerosi sistemica

L’obesità è un’epidemia globale e porta a diverse alterazioni del corpo umano e del suo metabolismo.

Il microbiota intestinale può influenzare la patogenesi dell’obesità, ci sono molte prove che lo dimostrano.

Il microbiota svolge un ruolo vitale non solo nella digestione e nell’assorbimento dei nutrienti. Inoltre, è importante nel mantenimento omeostatico dell’immunità dell’ospite, del metabolismo e della barriera intestinale.

La sua alterazione dietetica è un obiettivo importante nel trattamento dell’obesità.

Prove emergenti suggeriscono che la modifica della composizione del microbiota intestinale attraverso l’integrazione di probiotici, prebiotici e sinbiotici può essere un’opzione di trattamento adiuvante praticabile per gli individui obesi.

I cambiamenti nella composizione e/o nell’attività metabolica del microbiota intestinale attraverso la somministrazione di nutrienti con proprietà probiotiche, prebiotiche o sinbiotiche possono modulare l’espressione genica e il metabolismo dell’ospite, influenzando positivamente lo sviluppo del tessuto adiposo dell’ospite e disturbi metabolici correlati. Gli effetti benefici sul metabolismo dell’ospite promossi da prebiotici, probiotici e sinbiotici sono stati dimostrati con successo da numerosi studi.

Tuttavia, sono necessarie ulteriori ricerche per spiegare appieno i meccanismi cellulari di azione dei probiotici e prebiotici sulla salute umana e anche per chiarire la relazione tra microbiota ed eziologia dell’obesità, utilizzando interventi clinici ben progettati, a lungo termine e su larga scala.

Bibliografia : Tatiane Ferreira da Silva, Sabrina Neves Casarotti, Gislane Lelis Vilela de Oliveira, Ana Lúcia Barretto Penna

mar 17 marzo 2020
Condividi su :
VEDI ANCHE
dieta_int_irritatoLa dieta per l’intestino irritato
La combinazione degli effetti immunomodulatori della dieta mediterranea e della dieta low FODMAP potrebbero migliorare i sintomi dell'IBS.
mar 10 maggio 2022
FodmapDieta low FODMAP contro la IBS
Sotto la guida di un nutrizionista, per farla bene
mar 24 settembre 2019
Parliamo di ...