NEWS

obesità e motivi di sedentarietàMuoversi, che la fame passa
L’esercizio fisico, a seconda dell'intensità, potrebbe influire sulla risposta saziante del cibo negli adulti sani.
mer 20 novembre 2019
Cuore_diabeteDiabete Mellito: dai sintomi alla cura
14 novembre - Giornata Mondiale del Diabete
mer 13 novembre 2019
Ovaio policistico a dietaDieta chetogenica: gestione del paziente
Le diete chetogeniche (VLCKD) si stanno affermando come un modello nutrizionale di successo per la gestione dell'obesità.
mar 12 novembre 2019
il-metabolismo-energeticoCosa aumenta la spesa energetica?
Il fegato sembra svolgere un ruolo fondamentale nella regolazione degli effetti termogenici cronici del glucagone. 
mar 12 novembre 2019
microbiota_chetoMicrobiota e depressione
Anomalie delll'asse microbiota-intestino-cervello sono componente chiave nella fisiopatologia della depressione.
mar 12 novembre 2019
sano_microbiotaIBD: dalla metagenomica ai nuovi approcci terapeutici
Microbioma intestinale e salute: il viroma intestinale nella patogenesi della malattia infiammatoria intestinale.
mar 5 novembre 2019
sugar freeDolcificanti per dimagrire, no grazie!
Obesità: uno studio norvegese analizza i cambiamenti nel microbiota fecale associati alle abitudini alimentari e le conseguenze metaboliche.
mar 5 novembre 2019
Perché la chetogenica funzionaDieta chetogenica e microbiota intestinale: amici o nemici?
Nell’epilessia, la chetogenica funziona, e cambia il microbiota!
mar 5 novembre 2019
alzare_hdlGiù il colesterolo
Abbassare il colesterolo si può, anche con gli integratori
mar 29 ottobre 2019