NEWS

atleti_o_nonAtleti o non atleti?
L’angolo di fase potrebbe determinare se una persona ha delle caratteristiche di composizione corporea da atleta o non atleta.
mar 25 gennaio 2022
poche_caloriePoche calorie, tanta forza
Le diete che imitano il digiuno attivano processi immunitari antitumorali ma sono necessari altri studi clinici per studiarne l’efficacia.
mar 18 gennaio 2022
colpa_geneticaTutta colpa della genetica?
Le variazioni di determinate regioni genomiche sono associate ai livelli circolanti di alcuni metaboliti legati a peso corporeo e metabolismo.
mar 18 gennaio 2022
microbiota_chetoMicrobiota a dieta cheto
Gli effetti benefici della dieta chetogenica sono probabilmente mediati dal microbiota intestinale ma sono necessari studi clinici. .
mar 18 gennaio 2022
colazione_ingrassaLa colazione non ingrassa
Le adolescenti che saltano la colazione possono aumentare l'assunzione di carboidrati nella giornata e tendono ad avere più appetito.
mar 18 gennaio 2022
cheto_peso_sicuraChetogenica per perdere peso: un’opzione sicura
Gli effetti collaterali della VLCKD possono essere prevenuti e gestiti seguendo protocolli organizzati ed eseguendo un monitoraggio appropriato.
mar 11 gennaio 2022
ortoressiaA dieta per forza
I social media possono contribuire al peggioramento dell'immagine corporea durante la pandemia nelle donne con sintomi di ortoressia nervosa.
mar 11 gennaio 2022
sindrome_metabolicaI metalli pesano, eccome!
L'esposizione a metalli essenziali può influenzare la composizione corporea e i profili metabolici, esacerbando il rischio di sindrome metabolica.
mar 11 gennaio 2022
cheto_abbuffateChetogenica contro le abbuffate
La dieta chetogenica può essere una terapia per le persone con disturbi alimentari, aiutando ad limitare la sensazione di fame.
mar 21 dicembre 2021