NEWS
Il cibo utile all’intestinoI cibi vegetali fermentati, in combinazione con una dieta sana, possono massimizzare la diversità microbica e limitare i disturbi nell’IBS
Cibi acidificanti nemici di ossa e muscoliDiete con un elevato carico acido possono avere effetti negativi sul quantitativo minerale osseo e sulla massa muscolare scheletrica in pre-menopausa
La chetogenica che funzionaLa dieta chetogenica è efficace se è formulata per le esigenze del paziente ed è seguita da una fase di reintegro dei carboidrati e mantenimento
Menopausa, meglio vegIn menopausa una dieta a base vegetale e a basso contenuto di grassi riduce le vampate di calore e i prodotti finali della glicazione avanzata
Celiachia, non basta togliere il glutineL'assunzione di fibre e micronutrienti può influenzare e modellare il microbioma funzionale nei pazienti celiaci con disbiosi
Metabolomica dell’ipertensioneI ricercatori hanno identificato i metaboliti associati ai cambiamenti della pressione arteriosa in risposta alle diete DASH
Pochi carboidrati, ma occhio ai grassiIn una dieta LCHF dovrebbe essere raccomandato un maggiore apporto di fibre e la sostituzione parziale delle fonti animali con fonti vegetali
MICI vegLa dieta latto-ovo vegetariana in sostituzione ad una dieta occidentalizzata da’ risultati migliori nelle malattie infiammatorie intestinali
Fibromialgia, dolore e dietaLe diete a base vegetale sembrano avere un maggiore successo nel ridurre i sintomi del dolore nella fibromialgia rispetto alle diete restrittive
