NEWS

Un’attenzione alle malattie rareUn’attenzione alle malattie rare
Manifestazioni gastrointestinali e protocollo Low- FODMAP in una coorte di pazienti adulti con malattia di Fabry
mar 28 febbraio 2023
diebete-chetogenicaCome sconfiggere il diabete
La dieta chetogenica può essere vantaggiosa nel diabete mellito tipo 2 e ha dimostrato risultati positivi nei pazienti con diabete di tipo 1.
mar 21 febbraio 2023
dieta-cervelloLa dieta sana preserva il cervello
La dieta mediterranea può supportare la funzione cognitiva nel tempo nonostante gli effetti negativi dei cambiamenti nella connettività.
mar 21 febbraio 2023
adiposità-glicemiaAdiposità viscerale da ridurre
L'indice di adiposità viscerale è correlato a un’alta glicemia a digiuno e potrebbe diventare un indicatore nella pratica clinica.
mar 21 febbraio 2023
bevande-pericoloseDolci bevande pericolose
Il consumo di bevande zuccherate è stato associato a un profilo lipidico di dislipidemia e a un rischio cardiometabolico più elevato.
mar 21 febbraio 2023
cardiopatie-congeniteCuoricini da far crescere
Le cardiopatie congenite sono molto diffuse ma, con diagnostica e prevenzione, gli esiti di salute e la sopravvivenza migliorano.
mar 14 febbraio 2023
dieta-epilessiaLa dieta dell’epilessia
La dieta chetogenica è efficace nell’epilessia farmacoresistente con miglioramenti significativi nella frequenza e gravità delle convulsioni.
mar 14 febbraio 2023
Cuore e fameCuore forte se ha fame
La restrizione calorica ha inibito il danno miocardico e migliorato la compromissione dell'energia miocardica dopo ischemia negli anziani.
mar 14 febbraio 2023
Sindrome metabolica e ipogonadismoSindrome metabolica e ipogonadismo
La dieta a basso contenuto di carboidrati può aumentare i livelli di testosterone e migliorare la funzione erettile negli uomini ipogonadici.
mar 14 febbraio 2023