NEWS

fertili_saniFertili e sani
Lo stato nutrizionale influenza la riserva ovarica e un indice di massa corporea elevato ha un impatto negativo sull'ovaio
mar 27 giugno 2023
fodmap_sclerosiI Fodmap e l’intestino nella sclerosi sistemica
Una dieta a basso contenuto di FODMAP non è associata ad alterazioni significative nella composizione microbica nei pazienti con sclerosi sistemica
mar 27 giugno 2023
futuro_nutrizioneIl futuro della nutrizione clinica
La nutrizione clinica in tutte le sue fasi è l’intervento indispensabile nel trattamento dell’obesità e delle condizioni fisiopatologiche.
mar 27 giugno 2023
sla_dietaSLA e dieta
Le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti degli alimenti agiscono contro lo stress ossidativo e l'infiammazione nella degenerazione neuronale.
mar 20 giugno 2023
robustezza_biaLa robustezza della BIA
I valori misurati dalla BIA utilizzando diversi dispositivi, tipi di elettrodi e posture sono coerenti e non mostrano variazioni significative
mar 20 giugno 2023
integrazione_proteica_sarcopeniaIntegrazione proteica contro la sarcopenia
L'integrazione di proteine del siero di latte da sole e combinate con la vitamina D ha migliorato la massa magra negli anziani sarcopenici o fragili
mar 20 giugno 2023
pelle_da_proteggereLa pelle da proteggere
Per combattere l'invecchiamento cutaneo è necessario intervenire sui cambiamenti biologici e biochimici e ideare un piano di trattamento efficace
mar 20 giugno 2023
obesita_lipedemaObesità, lipedema e linfedema
In caso di lipedema e sovrappeso/obesità si riscontrano alterazioni linfatiche prima dello sviluppo del linfedema secondario clinicamente visibile
mar 13 giugno 2023
sarcopenia_angolo_faseSarcopenia: basta l’angolo di fase?
La massa muscolare scheletrica e l'età sono associati all'angolo di fase e l'invecchiamento predispone allo sviluppo della fragilità.
mar 13 giugno 2023