NEWS

chetogenica_sclerosi_multiplaChetogenica e sclerosi multipla
La dieta chetogenica si è dimostrata efficace nel raggiungere un effetto antinfiammatorio attraverso la modulazione dell’attività del glutammato
mar 19 settembre 2023
alzheimer_prevenireAlzheimer da prevenire
Una dieta a basso contenuto di grassi saturi e ricca di acidi grassi polinsaturi n-3 potrebbe prevenire il lieve decadimento cognitivo
mar 19 settembre 2023
melograno_stressIl melograno e lo stress
L'estratto di melograno aumenta il dispendio energetico contrastando lo stress metabolico associato all'obesità indotta da una dieta ricca di grassi
mar 12 settembre 2023
nessuna_faticaNessuna fatica
Una dieta ricca di frutta, verdura e omega 3 potrebbe essere promettente nel migliorare l’affaticamento dei pazienti dopo il linfoma
mar 12 settembre 2023
infiammazione_dislipidemiaInfiammazione e dislipidemia
La valutazione dell’indice infiammatorio alimentare degli individui con iperlipidemia potrebbe aiutare a regolare la struttura della dieta
mar 12 settembre 2023
pelle_acquaLa pelle e l’acqua
Lo stato di idratazione è importante per la salute della pelle e l’impedenziometria è l’unica metodica non invasiva per una stima accurata
mar 12 settembre 2023
chetogenica_malattie_cardioChetogenica e malattie cardiovascolari
La dieta chetogenica potrebbe avere un ruolo nella prevenzione e nella terapia delle malattie cardiovascolari grazie all’effetto antinfiammatorio
mar 5 settembre 2023
fermentati_saniFermentati e sani
Il consumo di cibi fermentati influisce sulla flora gastrointestinale modificandone la funzione e la composizione
mar 5 settembre 2023
importanza_mille_giorniL’importanza dei primi 1000 giorni
Durante i primi 1000 giorni il microbioma subisce trasformazioni significative, guidate dai cambiamenti nella dieta e da fattori ambientali
mar 5 settembre 2023