Abbasso gli AGE!
I cambiamenti nelle abitudini alimentari hanno portato ad un aumento dell’assunzione di prodotti finali della glicazione avanzata (AGE), che sono noti per dare un contributo predominante alla patogenesi e alle complicanze della malattia coronarica (CAD).
Gli AGE, inoltre, sembrano indurre un aumento di peso influenzando l’appetito, il dispendio energetico e il tessuto adiposo bruno (BAT).
Lo studio
In uno studio recente, i ricercatori hanno indagato se la restrizione degli AGE dietetici potesse influenzare l’appetito, la composizione corporea, gli indici antropometrici e i marcatori derivati dal BAT nei pazienti con CAD trattati con angioplastica.
Hanno pertanto coinvolto 42 pazienti affetti da CAD con stent, dividendoli in modo casuale in due gruppi che hanno ricevuto una dieta a basso contenuto di AGE o una dieta di controllo per 12 settimane.
Al basale e dopo l’intervento, i campioni di sangue a digiuno sono stati analizzati per AGE totali, nesfatina-1 e marcatori derivati da BAT (fattore di crescita dei fibroblasti 21 e neuregulina 4). Le valutazioni soggettive dell’appetito e la composizione corporea sono state valutate utilizzando la scala analogica visiva (VAS) e l’analisi dell’impedenza bioelettrica. Gli indici antropometrici, tra cui l’indice di massa grassa (FMI), l’indice di volume addominale (AVI) e l’indice di adiposità corporea (BAI), sono stati calcolati tramite la relativa formula.
La limitazione degli AGE dietetici per 12 settimane potrebbe causare una riduzione significativa di peso, indice di massa grassa, volume addominale e adiposità corporea. Inoltre, le analisi dei dati VAS hanno indicato una diminuzione significativa del senso di fame e della prospettiva di assunzione di cibo nel gruppo di intervento rispetto al gruppo di confronto.
Non è stata osservata alcuna differenza significativa nei marcatori biochimici misurati tra i due gruppi.
Significato clinico
La dieta a basso contenuto di AGE potrebbe ridurre l’appetito, il peso e gli indici antropometrici nei pazienti affetti da CAD con stent.
Poiché ciò è stato possibile senza una modifica sostanziale dell’apporto energetico, la dieta a basso contenuto di AGE può offrire un obiettivo terapeutico realizzabile per la riduzione del rischio nei pazienti con CAD sovrappeso e obesi.
- Disordini cardiovascolariI disordini cardiovascolari interessano cuore e vasi sanguigni; sono la principale causa di morte ma alcuni fattori di rischio sono prevenibili.Prevenzione cardiovascolareEsistono diversi fattori di rischio cardiovascolari; è quindi possibile intervenire su quelli modificabili per prevenire l’insorgenza di malattia.