NEWS

Glicemia in movimento
E’ necessario individuare nuovi metodi per stimolare i diabetici di tipo 2 ad aumentare l’attività fisica quotidiana.
lun 7 novembre 2011
obesita_pelleLa dieta sulla pelle
Alla base della dermatite atopica si trovano molteplici fattori scatenanti tra i quali probabilmente anche alcuni alimenti contenenti istamina.
mar 1 novembre 2011
Integratori, attenzione in bambini e adolescentiStress sui denti senza micronutrienti
L'igiene orale e la qualiltà della vita migliorano coi micronutrienti, anche in caso di stress
mar 1 novembre 2011
cheto_autismoIpertensione pediatrica: vitamina B12 e folati sembrano proteggere
Già in età scolare è possibile osservare fenomeni ipertensivi e il consumo di particolari microelementi può influire positivamente sui parametri cardi...
mer 26 ottobre 2011
calcolo FATConsumo di alcol e adiposità addominale
Il consumo di eccessive quantità di alcol favorisce l'accumulo di grasso in a livello addominale, una condizione estremamente pericolosa per la salute...
gio 6 ottobre 2011
esami laboratorioAttività fisica, peso e uricemia
L’attività fisica sembra avere un ruolo importante nel controllo del peso e dell’uricemia nei soggetti obesi
lun 10 ottobre 2011
Fibrillazione atriale e composizione corporeaQuanto rapido deve essere il calo ponderale?
Gli obiettivi temporali da rispettare nei programmi di riduzione del peso corporeo restano fonte di discussione e oggetto di continua investigazione c...
mer 28 settembre 2011
Nutrire l'umoreAmenorrea e composizione corporea
Nelle pazienti con amenorrea, la valutazione della composizione corporea può fornire indicazioni sulle cause del disordine.
gio 22 settembre 2011
carne e sonnoI grassi bruciano al fuoco degli zuccheri?
Tenendo sotto controllo l’assunzione di carboidrati con la dieta si può regolare la trigliceridemia e la colesterolemia secondo una relazione biochi...
lun 3 ottobre 2011