NEWS
MMG: una forza attiva per contrastare il sovrappesoI medici di medicina generale possono giocare un ruolo importante nella gestione dei pazienti sovrappeso e obesi.
Epigenetica e obesità: nuove evidenze da uno studio su gemelliLo studio ha aggiunto un’ulteriore conferma sul ruolo dei meccanismi epigenetici nel determinare la predisposizione ai disordini del peso.
Tessuto adiposo bruno: ottimo direttore del metabolismoIl trapianto di tessuto adiposo bruno stimola il metabolismo del glucosio, la sensibilità all'insulina e previene l'aumento di peso corporeo nell'anim...
Dermatite atopica e allergia alimentareLa dermatite atopica AD (atopic dermatitis), associata all’allergia alimentare (FA), prevalgono tra le comorbilità nelle malattie allergiche.
Metabolomica, diabete e obesitàI notevoli progressi della metabolomica renderanno presto possibile la realizzazione di terapie personalizzate più efficaci per le malattie croniche.
Liposuzione: BIA affidabile per lo studio della composizione corporeaLa misurazione della composizione corporea attraverso l’esame dell’impedenza bioelettrica dei tessuto può essere impiegata per valutare l’esito del tr...
Masticare non solo aiuta la digestioneUna corretta masticazione permette di controllare l'assunzione di cibo e le sensazioni di sazietà.
Aminoacidi e sportQuali e quanti aminoacidi (AA) vanno somministrati per massimizzare la risposta, in termini di sintesi proteica, a vari stimoli come l'esercizio fisic...
Sessualità e sovrappeso: le donne più limitateL’obesità incide negativamente nella funzionalità sessuale dei pazienti. Le donne sono tuttavia più limitate degli uomini.
