Proteine post bariatrica

Gli integratori proteici conservano la massa magra
Integratori proteici

Come risultato della chirurgia bariatrica, i pazienti sono suscettibili alla carenza di proteine che può provocare una perdita indesiderata di massa corporea magra (LBM).
Il consumo di diete o integratori ad alto contenuto proteico potrebbe contrastare questo processo, ma le prove sull’effetto sono scarse.
E’ stata condotta una revisione sistematica degli studi su pazienti che hanno ricevuto una dieta ricca di proteine o integratori proteici per almeno un mese.

La revisione

L’outcome primario era la differenza nella perdita media di LBM tra il gruppo sperimentale (proteina) e il gruppo di controllo. Gli esiti secondari erano differenze nella massa grassa corporea, nell’acqua corporea totale, nell’indice di massa corporea e nel tasso metabolico a riposo.

Due dei cinque studi inclusi (n = 223) hanno mostrato che il consumo di proteine ha portato a una significativa conservazione del LBM. Solo uno studio ha riportato una differenza significativa nella riduzione della massa grassa e del tasso metabolico a riposo a favore di una dieta ricca di proteine, ma nessuno degli studi ha mostrato una differenza significativa nella perdita totale di acqua corporea o nella variazione dell’indice di massa corporea tra i due gruppi.

Limiti degli studi

Le prove sulla conservazione del LBM con l’integrazione proteica o di una dieta ricca di proteine nei pazienti post-bariatrici sono inconcludenti. Questo risultato potrebbe essere soggetto a determinate limitazioni, tra cui una mancanza di studi in cieco e un basso tasso di conformità riportato negli studi inclusi.
Potrebbe essere necessario stabilire raccomandazioni più specifiche e personalizzate sull’assunzione di proteine.
Sono necessari anche studi per indagare la quantità (g / die) e la qualità (siero di latte, caseina o soia) delle proteine.

Bibliografia : Marleen M Romeijn, Daniëlle D B Holthuijsen, Aniek M Kolen et Al.

mer 31 marzo 2021
Condividi su :
VEDI ANCHE
dieta_pre_operatoriaDieta pre-operatoria
Efficacia della dieta a bassissimo contenuto calorico per facilitare la perdita di peso nei pazienti obesi prima della chirurgia elettiva non bariatri...
gio 15 ottobre 2020
Dopo la bariatricaDopo la bariatrica
Dopo la chirurgia bariatrica, la mancanza di una consultazione del chirurgo e del dietologo è associata a una perdita di peso non ottimale.
mar 24 maggio 2022
Parliamo di ...
  • la-composizione-corporea
    La composizione corporea
    La composizione corporea è correlata allo stato nutrizionale e la sua valutazione è necessaria per progettare interventi dietetici efficaci.
  • terapia-con-integratori-alimentari
    Terapia con integratori alimentari
    La terapia integrata con supplementi alimentari e alimenti funzionali è sempre più comune, al fine di prevenire carenze nutrizionali e patologie.
  • obesità e sindrome metabolica
    Obesità e sindrome metabolica
    La sindrome metabolica è una condizione patologica associata all’obesità, caratterizzata da adiposità viscerale, dislipidemia, iperglicemia e ipertens...