Pneisystem: il connubio tra EBM e MCP


La medicina basata su prove di efficacia (in inglese Evidence-based medicine, EBM) è stata definita come “il processo della ricerca, della valutazione e dell’uso sistematico dei risultati della ricerca come base per le decisioni cliniche”.
La diffusa traduzione di “evidence-based medicine” in “medicina basata sulle evidenze” è ambigua: la medicina in quanto tale è basata sull’evidenza clinica!
Tale concetto è relativo fondamentalmente alla letteratura scientifica di ambito medico e vuole significare che è possibile basare le proprie decisioni, diagnostiche e terapeutiche, sulla valutazione critica dei risultati reperibili appunto dalla letteratura scientifica.
Ovviamente, gli studi EBM sono obbligati, per la loro stessa natura, a prendere in considerazione un numero molto limitato di criteri di inclusione e, come noto, la generalizzazione penalizza l’analisi precisa del caso clinico.
La Medicina Centrata sulla Persona è la considerazione della Persona (e non del paziente) nel suo contesto bio-psico-sociale e non si risolve, di certo, in un atteggiamento educato ed empatico nei confronti del paziente: questa è semplice deontologia!
Significa prendersi cura e curare l’intera persona valutandone la dieta, l’ambiente, i rapporti sociali e tutte gli altri determinanti della salute.
Include anche le cosiddette Medicine non convenzionali e le terapie di efficacia scientificamente provata, contribuendo, in questo modo, alla riduzione del consumo di prodotti farmaceutici convenzionali e alla spesa sanitaria.
Da queste premesse teoriche si evince l’importanza di inserire il concetto di terapia integrata come strumento di guarigione della Persona più che dei suoi sintomi.
Pnei System vuole rappresentare la sintesi tra questi due filoni epistemiologici, dando ampio spazio alla conoscenza delle più moderne tecniche di potenziamento emozionale, nutrizione antiossidante e nutraceutica e all’approfondimento di strumenti terapeutici indispensabili oggi per il Medico 2.0: omotossicologia, low dose medicine, fitoterapia e supplementazione.
Per info:
www.pneisystem.com



- La psicometria dell’alimentazioneLa psicometria dell’alimentazione permette di indagare, attraverso test validati, i disturbi del comportamento alimentare e dell’immagine corporea....L'anamnesi alimentareL’anamnesi alimentare analizza i consumi alimentari abituali del paziente, attraverso il diario alimentare o il recall delle 24-48 ore.Il comportamento alimentareIl comportamento alimentare è influenzato da diversi fattori quali: palatabilità del cibo, sensazioni di fame e sazietà, fattori psicologici, genetici...