Helicobacter pylori, a dieta!

Di cosa si nutre il patogeno più famoso?
Abbondanza del microbiota e peso

Helicobacter pylori colonizza lo stomaco di oltre il 50% della popolazione umana mondiale. E’ senza dubbio uno dei batteri patogeni più conosciuto!

La sua presenza causa gastrite in quasi tutti i pazienti e, in un sottogruppo di persone, l’infezione persistente con H. Pylori è associato ad un aumentato rischio di esiti di malattia più gravi, tra cui il linfoma a cellule B del tessuto mucoso-linfoide associato e l’adenocarcinoma invasivo.

Helicobacter e progressione della malattia

Ma quali sono i determinanti che mediano la progressione della malattia e lo sviluppo di cancro gastrico? Le differenze sono sia genetiche che ambientali.

I fattori ambientali, come la dieta dell’ospitante, stanno emergendo come componenti importanti dell’ecologia all’interno dell’ambiente gastrico. E’ probabile che l’ambiente gastrico sia fortemente influenzato dall’intake nutritivo. Studi epidemiologici hanno rivelato che abitudini alimentari quali l’elevata assunzione di tè verde, frutta o verdura sono protettivi contro il rischio di cancro gastrico.

Al contrario, studi caso-controllo e di coorte hanno rilevato che un elevato apporto di carne rossa e / o di carni lavorate (che sono ad alto contenuto di metalli di transizione) e conserve ( salamoie, essiccati, affumicati o salati) che sono spesso ad alto contenuto di sale si associano ad aumento del rischio di cancro gastrico. Studi di popolazione caso-controllo hanno dimostrato che l’accesso alla refrigerazione è protettivo contro il cancro gastrico: la refrigerazione comporta la maggior disponibilità di alimenti freschi come frutta e verdura, che altrimenti non si conserverebbero.

Si ipotizza che carotenoidi, folati, vitamina C, sostanze fitochimiche e da frutta e verdura rivestano un ruolo protettivo. Al contrario, il sale e la disponibilità di alcuni metalli di transizione possono alterare la virulenza di H. Pylori e accelerare la carcinogenesi.

Un fattore di rischio comune per lo sviluppo del cancro gastrico è un alto livello di assunzione di sale nella dieta,  in modo dose-dipendente: il sale perturba l’integrità e la viscosità della mucosa gastrica e promuove la colonizzazione da H. Pylori, fattori che contribuiscono a una maggiore infiammazione e alla successiva proliferazione delle cellule gastriche e mutazioni del DNA endogeno.

Il ferro è un nutriente essenziale per quasi tutti gli organismi viventi tra cui H. Pylori . Il ferro è spesso usato come un cofattore enzimatico e svolge un ruolo fondamentale nella respirazione e di trasporto degli elettroni. Per prevenire la crescita batterica, il corpo umano sfrutta questa esigenza di ferro limitando l’accesso a questo metallo vitale al batterio e sequestrando il ferro intracellulare in un processo denominato immunità nutrizionale.

H. pylori è evoluto e risponde alla scarsità di questo metallo con una sovraregolazione coordinata dei sistemi di acquisizione di ferro.

Simile al ferro, lo zinco sta guadagnando l’apprezzamento come un micronutriente che esercita una grande influenza a livello di interfaccia ospite-patogeno. La gravità di infiammazione, in particolare l’infiltrazione dei neutrofili in risposta alle infezioni da H. pylori, è inversamente proporzionale ai livelli di zinco della mucosa gastrica.

Oltre a zinco e ferro, H. Pylori richiede nichel metallo di transizione per la piena virulenza. H. pylori sfrutta metalloenzimi contenenti nichel, come NiFe-idrogenasi e un’ureasi per vivere nell’ambiente a basso pH dello stomaco umano.

H. Pylori è in grado di creare una nicchia replicativa all’interno dell’ambiente ospite ostile, sovvertendo e modificando la risposta immunitaria generata per competere con successo sui nutrienti limitati, come i metalli di transizione implementando un arsenale di metallo proteine ​​di acquisizione e fattori di virulenza. La colonizzazione cronica di H. Pylori porta a cambiamenti drammatici all’interno dell’ambiente gastrico, tra cui una riduzione nelle cellule parietali, successivi aumenti di pH dello stomaco e disponibilità di nutrienti alterati.

Insieme questi cambiamenti possono indurre perturbazioni nella composizione del microbioma.

C’è un numero limitato di studi che ha valutato l’effetto di H. Pylori sul microbioma all’interno dell’ospite umano. Una analisi ha rilevato che i profili microbici dei pazienti con infezione da H. Pylori avevano aumentato il numero di non-Helicobacter Proteobacteria, Spirochete, e Acidobacteria rispetto ai pazienti H. Pylori-negativi. Tuttavia, un altro studio ha dimostrato che H. Pylori provoca un cambiamento nel microbioma tale che vi sia un arricchimento di Proteobacteria e una diminuzione di Actinobacteria.

Significato clinico

Nel loro insieme queste osservazioni indicano che l’atrofia gastrica mediata da H. Pylori o da altri fattori predispone alla carcinogenesi gastrica. Il meccanismo con cui la disbiosi induce la progressione della malattia rimane scarsamente definito. Una logica è che i cambiamenti nella comunità microbica includono aumenti delle specie batteriche che convertono i composti azotati nel liquido gastrico in sostanze cancerogene come N-nitrosammine e di ossido di azoto. Inoltre la crescita eccessiva di alcuni batteri può portare a un aumento delle specie reattive dell’ossigeno che danneggiano il DNA. Infine, la disbiosi creata da H. Pylori può favorire risposte infiammatorie di accoglienza e accelerare metaplasia, atrofia e cancro.

Bigliografia :
Fonti :

mar 18 ottobre 2016
VEDI ANCHE
Tumore al seno e microbiotaProbiotici miracolosi
Sono stati pubblicati i risultati di una metanalisi centrata sugli effetti dei probiotici nella cura di specifiche malattie gastrointestinali.
lun 11 giugno 2012
nichel_webVelocità di alimentazione e controllo dell’appetito
Consumare velocemente i pasti non consente ai mediatori ormonali di svolgere il controllo sul comportamento alimentare
mar 5 gennaio 2010
Parliamo di ...
  • ulcera gastrica
    Ulcera gastrica
    L’ulcera gastrica è una lesione della mucosa dello stomaco, che spesso si associa a gastrite cronica, un’infiammazione della mucosa dello stomaco....