NEWS
Diabete gravidico risponde a omega-3 e Vit. DL’integrazione di vitamina D e acidi grassi omega-3 migliora il metabolismo del glucosio e dei lipidi nelle donne con diabete gestazionale.
Perdere peso, un problema urgenteLa VLCKD è una strategia nutrizionale per la gestione dell’obesità se personalizzata e sotto la supervisione di un nutrizionista.
Integrazione proteica e microbiotaLe proteine del siero di latte positive per funzioni metaboliche e fisiologiche invertendo gli effetti di una dieta ricca di grassi.
La BIA e il sodioL’acqua extracellulare rilevata attraverso l’impedenza bioelettrica, un parametro clinico per la cura nutrizionale dell'iponatriemia.
La Vit. D non se ne va col peso… anzi!!I pazienti con obesità hanno livelli di vitamina D più bassi che si normalizzano dopo una significativa perdita di peso e riduzione di massa grassa.
La dieta e l’ippocampoIl deterioramento dell’ippocampo associato a obesità è in parte ripristinato dalla perdita di peso indotta da una dieta ipocalorica o chetogenica.
Microbiota risponde alla dietaLe diete a bassissimo contenuto calorico e a bassissimo contenuto di carboidrati inducono cambiamenti nella composizione del microbiota fecale.
Adiposità e infiammazioneLe proteine plasmatiche correlate all’infiammazione sistemica risultano essere associate ai livelli di adiposità e grasso viscerale.
Integrazione proteica dopo i 50L'integrazione proteica a breve termine non ha effetto sull'assunzione di energia e nutrienti e sulla sensazione di fame e sazietà negli anziani.
