NEWS

chetogenica_duchenneEpigenetica dell’obesità
I meccanismi molecolari indotti dalla dieta chetogenica potrebbero portare allo sviluppo di strategie terapeutiche per la distrofia muscolare.
mar 6 dicembre 2022
psoriasi_sonnoPsoriasi, dieta e qualità del sonno
Uno stile di vita malsano con esposizione ad alcol, infezioni, vaccini, inquinamento, fumo e disturbi del sonno incidono sulla psoriasi.
mar 29 novembre 2022
cistite_ibsCistite e IBS in epoca Covid
Durante la pandemia i sintomi nei pazienti con condizioni invalidanti come CI/BPS e IBS sembrano peggiorati.
mar 29 novembre 2022
bia_anoressiaLa BIA batte BMI anche nell’anoressia
I parametri impedenziometrici svolgono un ruolo importante nella valutazione dello stato nutrizionale dei pazienti anoressici.
mar 29 novembre 2022
Stop al declino cognitivo
Le vescicole extracellulari nel plasma offrono risultati promettenti nella valutazione dell'efficacia della dieta sul deterioramento cognitivo.
mar 22 novembre 2022
ipertrofia-prostaticaProstata e adipe
La quantità e la composizione del tessuto adiposo periprostatico dipendono da fattori ambientali come l'obesità e le abitudini alimentari.
mar 22 novembre 2022
La dieta dopo la dietaLa dieta dopo la dieta
I partecipanti desiderano strategie di mantenimento del peso per poter tornare alla "normalità" dopo la perdita di peso.
mar 22 novembre 2022
Cancro colon-retto e adipositàCancro colon-retto e adiposità
Tra gli indici corporei misurati dalla BIA, il grasso viscerale è quello più importante associato allo sviluppo di adenoma colorettale.
mar 22 novembre 2022
Abbasso l'indice glicemicoAbbasso l’indice glicemico
Una dieta a basso indice glicemico come la dieta mediterranea comporta miglioramenti negli indici di variabilità glicemica giornaliera
mar 15 novembre 2022