NEWS
La BIA nella sindrome metabolicaL’integrazione di analisi antropometriche, bioimpedenziometriche e biochimiche consente una valutazione più accurata dello stato metabolico.
Fibromialgia, il controllo con la dietaUna dieta oloproteica seguita da una dieta con controllo stabile della glicemia e dell’insulina migliora il dolore e la qualità della vita
BIA e complicanze del diabeteL’impedenziometria segmentale può ridurre le complicanze invalidanti grazie all’analisi del grasso viscerale e della salute muscolare
Antiossidanti riducono l’età biologicaUn indice di rotondità corporea elevato è legato a un invecchiamento biologico più rapido, soprattutto nelle donne
Il peso dell’artrosiL’artrosi è favorita dal sovraccarico meccanico dell’obesità e dall’effetto pro-infiammatorio del grasso viscerale
Zuccheri e neurodegenerazioneLe diete ricche di zuccheri sono responsabili di neuroinfiammazione, stress ossidativo e disfunzione della barriera emato-encefalica
La BIA e la vescica iperattivaMantenere una buona muscolatura del tronco potrebbe proteggere dagli effetti della vescica iperattiva negli uomini
Diete low-carb ed effetti cardiovascolariLe diete low-carb moderate e bilanciate riducono il peso corporeo con il migliore compromesso tra efficacia e sicurezza
La mediterranea vince sempreLa dieta mediterranea svolge un ruolo protettivo e riduce la mortalità totale e quella cardiovascolare
