NEWS
Bimbi veg, sì o no?Una dieta bilanciata deve essere varia per prevenire potenziali carenze nutrizionali e garantire lo sviluppo in bambini e adolescenti
Dieta ricca di grassi e salute cardiovascolareUna dieta ricca di grassi può rapidamente compromettere la regolazione parasimpatica del cuore, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari
Nella SLA, meglio gli zuccheri?I carboidrati con indice e carico glicemico elevati forniscono un apporto energetico rapido e riducono lo stress metabolico sui neuroni motori
Ai polifenoli diciamo SILa disbiosi intestinale è un fattore chiave per la salute del sistema neuroimmune e i polifenoli rappresentano potenziali agenti terapeutici
Agli ftalati diciamo NOGli ftalati presenti in prodotti domestici, dieta e trattamenti medici possono influenzare negativamente la salute riproduttiva
Anche il cuore è un muscolo!La forza muscolare potrebbe essere un indicatore per identificare un eccessivo grasso epicardico correlato al rischio cardiovascolare
Migliorare la qualità della vita dei pazienti con disfagiaUn approccio dietetico e nutrizionale multidisciplinare e personalizzato può migliorare la qualità della vita nei pazienti disfagici
Obesità sarcopenica e osteoartrosiUn basso indice di massa muscolare e l'obesità sarcopenica sono associati ad un aumento del rischio di sviluppare osteoartrosi del ginocchio
Svelare i rischi metaboliciI livelli di trigliceridi e la circonferenza vita possono individuare i tratti della sindrome metabolica negli adulti con peso corporeo eccessivo
