NEWS Seleziona categoria Le basi della nutrizione umana Biochimica e fisiologia della nutrizione I principi nutritivi e le loro funzioni Dagli alimenti ai nutrienti La nutraceutica Valutazione dello stato nutrizionale Storia clinica ed esame obiettivo Il metabolismo basale La composizione corporea L'anamnesi alimentare L’indagine psicometrica Gli esami di laboratorio Alterazioni dello stato nutrizionale Il comportamento alimentare La psicometria dell’alimentazione I Disordini del Comportamento Alimentare Le dipendenze Nutrizione e attività fisica Modelli di diete per lo sport I consumi energetici L'attività fisica Nutrizione e genoma DNA e mutazioni Nutrigenetica Terapia funzionale in condizioni fisiologiche Fabbisogni nutrizionali nell'adulto sano Fabbisogni nutrizionali nella fisiologia speciale Fabbisogni nutrizionali in pediatria Stili alimentari Modelli dietetici popolari Modelli dietetici alternativi Trattamento chetogenico Terapia con integratori alimentari Terapia funzionale in condizioni patologiche Anemie Disordini endocrini e metabolici Disordini cardiovascolari Disordini epato-biliari Disordini del tratto urinario Disordini respiratori Disordini gastrointestinali Disordini della deglutizione Allergie alimentari Intolleranze alimentari Patologie della cute Estetica e salute Nutrizione e cancro Patologia post operatoria Artrosi e artrite Patologie del sistema muscolare Patologie neurologiche Malattie rare Nutrizione ed evidenze scientifiche Mondo donna Terapia funzionale in fisiologia nella donna Terapia funzionale in patologia nella donna Protocollo Dietosystem Protocollo diagnostico-terapeutico Dietosystem Protocollo chetogenico per il dimagrimento «1…135136137138139…235» Molte proteine pochi carboidrati danno remissione del prediabeteUno studio randomizzato controllatoSani per davveroFrutta, verdura e legumi: alimenti sani per davveroLe cellule del colon proliferano con l’obesitàNell’abbondanza...cresconoL’integrazione con le proteine fa beneSoprattutto ai pazienti in sovrappeso e obesiIBS. Efficace la dieta personalizzataQuasi un adulto su cinque soffre di IBS, e la dieta corretta è efficace nel ridurne i sintomi.Dieta nella IBS: efficacia monitorabileCon l’analisi dei composti volatili fecaliUova si, se lo stile di vita è sanoConsumo di uova, malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2BIA e forza muscolareUno studio italiano nei pazienti con BPCOL’infiammazione “rompe le ossa” degli anzianiI dati del Cardiovascular Health Study «1…135136137138139…235»