Autore: Valeria Prina

Benefici e rischi dell’esposizione al sole
Benefici e rischi dell’esposizione al sole

Alcune patologie sono strettamente correlate ad una non corretta esposizione ai raggi solari. Tuttavia, sono noti i molteplici benefici derivanti dal contatto diretto tra la pelle e il sole, primo tra tutti la sintesi di vitamina D. ...

Leggi di più
Malattie infiammatorie croniche dell’intestino
Malattie infiammatorie croniche dell’intestino

Le malattie infiammatorie intestinali (MICI) comprendono la colite ulcerosa, la malattia di Crohn e condizioni meno comuni come la colite microscopica. Conoscere l’interazione tra la dieta, l'incidenza e la progressione delle IBD è essenziale per intraprendere azioni preventive e terapeutiche. ...

Leggi di più
Glucototossicità
Glucototossicità

La glucotossicità è l’effetto dannoso di un’esposizione cronica a elevate concentrazioni di glucosio, condizione che favorisce un aumento della sintesi dei prodotti finali della glicazione avanzata (AGE). Monitorarne la concentrazione è utile in caso di patologie e per la popolazione generale. ...

Leggi di più
Il ruolo della nutraceutica
Il ruolo della nutraceutica

La nutraceutica, neologismo delle parole “nutriente” e “farmaceutico”, rappresenta una scienza al confine tra la nutrizione e la farmacologia. ...

Leggi di più